In qualità di produttori di parquet leader in Europa, abbiamo la grande responsabilità di ridurre al minimo la nostra impronta ecologica: lo dobbiamo alla natura, alle generazioni future e a noi stessi. È per questo che ci impegniamo per ottimizzare e sviluppare costantemente tutta la nostra strategia di sostenibilità.
All’interno di Bauwerk Group, abbiamo declinato questa nostra responsabilità in quattro campi d’azione: “Salute e sicurezza”, “Un ambiente integro”, “Collaboratori motivati” e “Pratiche commerciali corrette”. Di seguito, vorremmo condividere con voi i punti salienti e i successi più importanti dello scorso anno.
La versione integrale del Sustainability Report è disponibile qui.
Campo d’azione: Salute e sicurezza
Ognuno di noi trascorre tra l’80 e il 90% della propria vita in ambienti chiusi, inspirando ed espirando ogni giorno da dieci a venti metri cubi di aria. Per garantire una buona qualità dell’aria e un ambiente abitativo e lavorativo salubre, le colle, le vernici e gli oli impiegati nella produzione del parquet non devono essere in alcun modo nocivi per la salute e devono essere lavorati scrupolosamente.
Uno dei principali successi nell’ambito “Salute e sicurezza” è stato l’ampliamento del portafoglio prodotti con certificazione eco-INSTITUT-Label, esteso anche alla gamma a 3 strati (ad eccezione dei pavimenti oliati e fumé). Il marchio della nostra azienda è sinonimo di parquet di alta qualità che, oltre a rispettare la salute dei clienti, contribuisce al loro benessere personale, come periodicamente verificato e confermato da enti indipendenti.
Campo d’azione: Un ambiente integro
Il legno è senza dubbio la materia prima più importante per la nostra attività. È proprio dal legno, e quindi da un ambiente integro, che dipende il nostro successo. L’approvvigionamento sostenibile del legno e dei prodotti derivati, l’uso efficiente delle risorse, tra cui naturalmente anche l’energia solare, e la riduzione delle emissioni di gas serra rappresentano il nostro principale contributo per la tutela ambientale.
I principali successi nell’ambito “Un ambiente integro” sono stati la riduzione del 45% delle emissioni dirette di composti organici volatili nel nostro stabilimento in Svizzera e l’aumento di oltre il 10% della percentuale di prodotti certificati secondo requisiti di sostenibilità tra le materie prime acquistate.
Abbiamo inoltre iniziato a produrre energia green in autonomia, grazie alle celle fotovoltaiche installate nei nostri principali siti produttivi.
Un altro traguardo di cui andiamo fieri è l’essere riusciti a integrare le nostre sedi produttive di Croazia e Lituania nel sistema di gestione ambientale certificato secondo la norma ISO 14001.

Campo d’azione: Collaboratori motivati
La chiave del nostro successo sono i nostri collaboratori. Competenza, impegno, creatività, flessibilità e lealtà sono ciò che rendono la nostra azienda, che produce e opera a livello internazionale, forte e orientata al futuro. Per questo desideriamo che si sentano sicuri e rispettati, in un ambiente corretto e che li valorizza al meglio. Come datori di lavoro, siamo responsabili della loro salute e del loro benessere, oltre che del loro sviluppo professionale.
I sondaggi che effettuiamo tra i dipendenti a livello di gruppo mostrano che la soddisfazione dei nostri collaboratori è aumentata rispetto all'anno precedente, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia.
Un altro importante traguardo nell’ambito “Collaboratori motivati” è stata l’introduzione di un Sistema di Sincronizzazione della Produzione (SPS) in tutte le sedi produttive, che mira ad aumentare l’efficienza e a fare spazio allo sviluppo individuale, creando così una cultura aziendale in cui tutti sono alla costante ricerca di un potenziale di miglioramento.

Campo d’azione: Pratiche commerciali corrette
Adottiamo una condotta aziendale corretta, senza scendere a compromessi. La nostra policy anticorruzione a livello di gruppo prevede una politica di tolleranza zero. La lotta alla corruzione sta molto a cuore a Bauwerk Group ed è parte integrante della formazione e dei colloqui con i dipendenti, della valutazione delle prestazioni, e di tutte le riunioni del team di gestione.
Nel 2021, per il secondo anno consecutivo, non è stato segnalato alcun caso di potenziale corruzione.
Scarica il Rapporto di Sostenibilitá: Report 2021 (Inglese)
Scarica il Rapporto di Sostenibilitá: Report 2020 (Inglese)
Scarica il Rapporto di Sostenibilitá: Report 2019 (Inglese)